PROCIDA
Fra le isole isole partenopee mentre ischia e soprattutto Capri sono divenute mete turistiche internazionali, Procida invece ha mantenuto il suo carattere originario isolano ed è solo sfiorata dal turismo mantenendo pertanto un suo fascino
Si arriva al porto:

ci dirigiamo verso Terra Murata , il luogo piu alto dell'isola:

si tratat di una cittadella fortificata nella quale si rifugiavano gli abitanti per il pericolo sempre incombente dei pirati saraceni: questa la porta diingresso:

con la fortezza con vista sul golfo di napoli :

e con vista su parte dell'isola con lo sfondo di Ischia:

la antica chiesa del borgo :

il massiccio ediificio usato come carcere fino al 900 ,con gli antichi cannoni poste a difesa della cittadella

vi è anche un museo in ricordo della figura di Graziella, il personaggio dell'omonimo romanzo di Alphonse de Lamartine

con oggetti dell'epoca :

il testo scritto da Graziella al poeta quando era in fin di vita:

scendendo dalla cittadella appare in tutto il suo splendore il borgo della Corricella :

con le sue case dipinte a coloiri vivaci per essere riconosciute dai pescatori al largo nel mare:

si torna al porto con la sua chiesetta

per ripèrendere il traghetto :

FINE