AVELLA
E' un centro urbano che ebbe notevole importanza nel passato antico e medioevale trovandosi sulla strada che univa la campania all'irpinia e quindi attraverso l'Appia, alle puglie e all 'Oriente. In tempi moderni pero la strada è stata sposatata di alcuni chilomentri e la cittadina è rimasta alquanto emarginata
Conserva monumenti romani e medioevali: il più importante è l'anfiteatro

poi vi sono molti monumenti funebri romani che si allineavano, come di consueto, sulla strada che portava all'Appia
econe uno:

questo invece è il castello medioevale sulla collina ridotto però a un rudere:

ecco la chiesa e il convento medioevale di San Francesco :

Il palazzo ducale è attualmente sede del municipio :

sul retro un bellissimo giardino

nel palazzo è ubicato un interessante museo

contenente raperti ritrovati nel territorio

questa è un grattugia romana per formaggi, non molto diverse dalle nostre:

risalendo sui monti sovrastanti si trovano le sorgenti del clanio,

con la chiesa rupestre di S Michele

FINE